Alessi AGV29 2 all-Time Piatto Bone China Fondo Super popular specialty store in Set $33 Alessi AGV29/2 all-Time Piatto Fondo in Bone China, Set Casa e cucina Vasellame Piatti, ciotole e vassoi Stoviglie Piatti Piatti fondi Alessi AGV29 2 all-Time Piatto Bone China Fondo Super popular specialty store in Set gogreentextiles.co.in,China,,Alessi,/estoppel2543817.html,in,$33,Fondo,Piatto,all-Time,Set,Bone,AGV29/2,Casa e cucina , Vasellame , Piatti, ciotole e vassoi , Stoviglie , Piatti , Piatti fondi $33 Alessi AGV29/2 all-Time Piatto Fondo in Bone China, Set Casa e cucina Vasellame Piatti, ciotole e vassoi Stoviglie Piatti Piatti fondi gogreentextiles.co.in,China,,Alessi,/estoppel2543817.html,in,$33,Fondo,Piatto,all-Time,Set,Bone,AGV29/2,Casa e cucina , Vasellame , Piatti, ciotole e vassoi , Stoviglie , Piatti , Piatti fondi
Alessi
Designer: Guido Venturini
Guido Venturini ha disegnato forme fluide e dalle linee pulite per il servizio di piatti All-Time. Le superfici degli oggetti sono raccordate per permettere alla luce di riflettere in modo morbido e sfumato. Realizzati in bone china, i piatti All-Time offrono tutto quello che serve per apparecchiare tavole speciali dalla colazione alla cena.
Guido Venturini
Nato ad Alfonsine nel 1957. Architetto, designer ed esploratore nel campo del design industriale, dell’allestimento di spazi e dell’architettura d’interni. Fondatore nel 1985, insieme a Stefano Giovannoni, il gruppo bolidista King-Kong Productions. Ha svolto attività didattica alla Domus Academy e presso la Facoltà di Architettura di Firenze. La sua principale passione e fonte d’ispirazione è la musica.
Nata nel 1921 come "Officina per la lavorazione della lastra in ottone e alpacca, con fonderia", Alessi è da sempre riconosciuta per l’elevata qualità dei suoi prodotti.
In quasi un secolo di storia si è gradualmente evoluta divenendo un’esponente di punta delle "Fabbriche del design italiano", capace di applicare le competenze e l’eccellenza raggiunte nel design management a tipologie di prodotto molto diverse tra loro.
Aperta al cambiamento e allo sviluppo internazionale, l’azienda è al tempo stesso profondamente radicata nella tradizione e nel retroterra culturale del suo territorio: Alessi continua a essere sinonimo di oggetti di artigianato realizzati con l’aiuto delle macchine.
La parte più significativa degli oggetti Alessi è realizzata mediante la lavorazione a freddo dei metalli e, ancora oggi, è prodotta in Italia dagli abili operai dello stabilimento di Crusinallo di Omegna.
Nel tempo Alessi ha iniziato a lavorare anche con molti altri materiali, per tutti è stata messa a punto una modalità di produzione specifica. Anche quando avviene fuori dalla fabbrica di Crusinallo, le linee guida che Alessi ha stabilito garantiscono gli stessi standard di qualità della produzione originale dell’azienda, in una continua mediazione fra la complessità tecnologica dell’industria e l’attenzione ai dettagli dell’artigianato. Gli oggetti realizzati nei diversi materiali sono fabbricati in varie località produttive nel mondo: continuano a essere oggetti Alessi originali, concepiti con la stessa eccellenza nel design e realizzati con quella cura per la qualità che rende unici i prodotti dell’azienda.
You have no items in your shopping cart